Pacchetto Investimenti Regione Lombardia – Linea Sviluppo Aziendale

Pubblicato il 4 aprile 2023

di Yeni Ponce Avila

Finanziamenti con garanzia regionale gratuita e contributi a fondo perduto per gli investimenti di PMI e Midcap lombarde per favorire il rafforzamento produttivo ed organizzativo.

L’azienda richiedente potrà presentare domanda per investimenti da realizzarsi nell’ambito di piani di sviluppo aziendale finalizzati all’ammodernamento e ampliamento produttivo, per un importo minimo pari a euro 100.000 e con un importo massimo agevolabile pari a euro 3.000.000.

La misura prevede le seguenti due principali aree di intervento.

  • Area 1 - Sviluppo aziendale Lombardia: PMI e MidCap con sede operativa in cui si intende realizzare l’investimento ubicata in Lombardia.
  • Area 2: PMI e MidCap con sede operativa, in cui si intende realizzare l’investimento, ubicata nelle zone della carta degli aiuti di Stato a finalità regionale in Lombardia.

L’agevolazione si compone di:

  • un contributo a fondo perduto in conto capitale sull’investimento
  • una garanzia regionale gratuita su un finanziamento a medio-lungo termine -erogato dai soggetti finanziatori, appositamente convenzionati con Regione Lombardia sulla misura in essere- e finalizzato a ottenere le risorse finanziarie necessarie per l’investimento.

I soggetti beneficiari, per accedere all’agevolazione devono, rispettare i seguenti parametri:

  • avere almeno due bilanci depositati alla data di presentazione della domanda
  • avere una sede operativa, oggetto dell’intervento, in Lombardia al momento della concessione della garanzia regionale
  • rientrare nella classificazione da 1 a 10 secondo il credit scoring del Fondo di Garanzia.

L’intensità del contributo a fondo perduto varia in ragione dell’area di riferimento dell’impresa e del regime di aiuto applicato, come di seguito specificato:

Area 1 - Sviluppo aziendale Lombardia
Per le PMI:

  • in caso di applicazione del Regolamento de minimis: fino ad un massimo del 15% delle spese ammissibili nel limite del plafond de minimis dell’impresa, considerata l’agevolazione relativa alla garanzia espressa in ESL e anch’essa inquadrata in de minimis;
  • in caso di applicazione Regolamento GBER: fino ad un massimo del 15% delle spese ammissibili per le piccole imprese e fino ad un massimo del 5% delle spese ammissibili per le medie imprese.

Per le MidCap:

  • fino ad un massimo del 15% delle spese ammissibili nel limite del plafond de minimis dell’impresa, considerata l’agevolazione relativa alla garanzia espressa in ESL e anch’essa inquadrata in de minimis.

Area 2: Sviluppo aziendale nelle aree destinatarie degli aiuti a finalità regionale

  • Per le zone individuate con il criterio 1 degli Orientamenti (aree mappate nelle province di PV, LO, CO, SO) pari al 30% delle spese ammissibili per le piccole imprese, al 20% delle spese ammissibili per le medie imprese e al 10% delle spese ammissibili per le Midcap.
  • Per le zone individuate con il criterio 5 degli Orientamenti (aree mappate nelle province di MN e CR) pari al 25% delle spese ammissibili per le piccole imprese, al 15% delle spese ammissibili per le medie imprese e al 5% delle spese ammissibili per le Midcap.

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente tramite la procedura Bandi Online. Lo sportello sarà aperto a partire dalle 10:30 del 13/06/2023, le domande verranno selezionate mediante procedura valutativa a sportello, secondo l'ordine cronologico di presentazione.  

Per qualsiasi informazione relativa al bando potrà essere richiesta ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

lineasviluppo@finlombarda.it per quesiti attinenti alle modalità di presentazione delle domande di partecipazione al bando ed alla fase di istruttoria ai fini della concessione.

rendicontazioni_lineasviluppo@finlombarda.it per quesiti attinenti alle fasi successive alla concessione dell’Agevolazione.

bandi@regione.lombardia.it per assistenza tecnica o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi: 

  • dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per questioni di ordine tecnico
  • dalle ore 8.30 alle ore 17:00 per richieste di assistenza tecnica.
Altre Notizie
Tutte le notizie