Finanziamento con garanzia regionale gratuita e contributi a fondo perduto per agevolare l'attrazione di nuovi investimenti in Lombardia per PMI e MidCap.
L’agevolazione è concessa ai sensi del Regime quadro regionale di aiuti Covid fino al 31/12/2023, qualora la sede operativa in cui la PMI intenda realizzare l'investimento sia ubicata in una delle zone indicate nella carta degli aiuti a finalità regionale.
Sono ammissibili gli investimenti finalizzati all'avvio di uno stabilimento produttivo in una nuova sede operativa o all'ampliamento di uno stabilimento già operativo, per un importo minimo dell'investimento di 200.000 euro e con un importo massimo agevolabile pari a 10 milioni di euro per le concessioni entro il 31/12/2023 e pari a 6 milioni di euro per le concessioni successive al 31/12/2023.
L’agevolazione è così strutturata:
- un contributo a fondo perduto in conto capitale sull’investimento
- una garanzia regionale gratuita su un finanziamento a medio-lungo termine finalizzato a ottenere le risorse finanziarie necessarie per l’investimento.
L’intensità del contributo a fondo perduto varia in ragione dell’area di riferimento dell’impresa e del regime di aiuto applicato, come specificato qui di seguito.
Per gli aiuti concessi entro il 31 dicembre 2023 (con domanda di partecipazione presentata entro il 28 luglio 2023) i massimali del contributo a fondo perduto sono indicati nella tabella .
Per le concessioni successive al 31 dicembre 2023 (con domanda di partecipazione presentata dopo il 28 luglio 2023) i massimali del contributo in conto capitale sono indicati nella tabella. salvo proroghe della sezione 3.13 del “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19”.
Possono fare domanda per accedere all’agevolazione, sia le PMI che le MidCap che abbiano almeno due bilanci depositati; abbiano una sede operativa, oggetto dell’intervento, in Lombardia o si impegnino ad aprirne una entro il termine previsto per la presentazione della rendicontazione; rientrino nella classificazione da 1 a 10 secondo il credit scoring del Fondo di Garanzia.
La misura prevede le seguenti due principali aree di intervento.
Area 1: PMI e MidCap con sede operativa in cui si intende realizzare l’investimento ubicata in Lombardia.
Area 2: PMI e MidCap con sede operativa in cui si intende realizzare l’investimento ubicata nelle zone della carta degli aiuti di Stato a finalità regionale in Lombardia.
La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata dal Soggetto richiedente, obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo di Bandi online disponibile all’indirizzo: www.bandi.regione.lombardia.it, a partire dalle ore 10.30 del 17 maggio 2023 fino ad esaurimento risorse.
Per assistenza tecnica: bandi@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi:
- dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per questioni di ordine tecnico
- dalle ore 8.30 alle ore 17:00 per richieste di assistenza tecnica.
linea_attrazione@finlombarda.it per quesiti attinenti alle modalità di presentazione delle domande di partecipazione al bando ed alla fase di istruttoria ai fini della concessione.
rendicontazioni_linea_attrazione@finlombarda.it per quesiti attinenti alle fasi successive alla concessione dell’Agevolazione.