PNRR (M2C1) - Investimento 2.3 “Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare”

Pubblicato il 22 gennaio 2024

di Yeni Ponce Avila

Sottomisura “ammodernamento delle macchine agricole"

Concessione di contributi alle imprese agro-meccaniche e le micro, piccole medie imprese agricole e le loro cooperative e associazioni, per investimenti da destinare all’ammodernamento del parco macchine, in coerenza con la diffusione delle migliori tecnologie disponibili che consentono un minore impatto ambientale del settore agricolo.

Un contributo del 65%, espresso in percentuale della spesa ammessa (80% per i giovani agricoltori).

  • La spesa massima ammissibile, riferita agli investimenti indicati nel paragrafo “B.2.1 Tipologie interventi ammissibili”, è pari ad €35.000,00 per i punti a) e c), e a €70.000,00 per il punto b).
  • Per gli investimenti di cui ai punti a) e c), eventuali proposte progettuali di importo compreso tra € 35.000,00 e € 70.000,00 potranno essere comunque finanziate ed il contributo concedibile sarà calcolato sulla spesa ammissibile di € 35.000,00. Per gli investimenti di cui ai punti b), eventuali proposte progettuali di importo superiore a € 70.000,00 potranno essere comunque finanziate ed il contributo concedibile sarà calcolato sulla spesa ammissibile di € 70.000,00.
  • Si fa inoltre presente che per le tipologie a) e c) non saranno ammesse domande che presenteranno spese superiori a €70.000,00.

L’importo messo a bando è pari a € 25.963.839,53 corrispondente all’importo assegnato alla Regione Lombardia con DM MASAF n. 53263 del 02/02/2023 e confermato dal DM MASAF n. 413219 del 08/08/2023.

Le domande sono valutate in base ad una griglia di criteri indicati nelle disposizioni attuative. L’istruttoria è di competenza della D.G. Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, che potrà avvalersi delle Strutture Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca (AFCP)/Provincia di Sondrio nel cui ambito territoriale è proposta la realizzazione dell’intervento.

I richiedenti possono presentare una sola domanda esclusivamente per via telematica tramite la compilazione della domanda informatizzata presente nel portale Bandi On Line di Regione Lombardia (B.O.L). La domanda di aiuto deve essere completa dei dati previsti al paragrafo C.1 .1 e completa della documentazione allegata prevista al paragrafo C.1.2 delle disposizioni attuative.

Per informazioni e segnalazioni relative alle presenti disposizioni attuative:

• Responsabile del Procedimento:

Luca Zucchelli e-mail: luca_zucchelli@regione.lombardia.it - telefono 02.6765.4599 - PEC: agricoltura@pec.regione.lombardia.it

• Referenti tecnici:

Agostina Invernizzi e-mail: agostina_invernizzi@regione.lombardia.it, telefono 02.6765.2518

Gabriele Boccasile e-mail: gabriele_boccasile_ext@regione.lombardia.it, telefono 366.6343166

Per informazioni e segnalazioni relative alla procedura informatica per la presentazione della domanda: numero verde 800.131.15 dal lunedì al sabato, dalle 08.00 alle 20.00, esclusi i festivi. Posta elettronica: bandi@regione.lombardia.it.

Altre Notizie
Tutte le notizie