NUOVA IMPRESA 2025

Pubblicato il 22 gennaio 2025

di Yeni Ponce Avila

Regione Lombardia e il Sistema Camerale Lombardo, in continuità con le edizioni precedenti, attivano lo sportello 2025 del bando “Nuova Impresa” finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità.

Obbiettivo: l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale.

I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di € 3.000,00. L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile nel limite massimo di € 10.000,00. Possono essere presentate anche domande di contributo che prevedano esclusivamente spese in conto capitale.

Possono presentare domanda:

  • le MPMI che sono in regola con l’iscrizione al Registro delle imprese e risultano attive.
  • lavoratori autonomi con partita iva individuale non iscritti al Registro delle Imprese 
  • professionisti ordinistici con partita IVA individuale attiva non iscritti al Registro delle Imprese.

Sono esclusi i soggetti richiedenti che abbiano codice Ateco primario o prevalente, risultante dalla visura camerale ovvero dall’Anagrafe Tributaria, ricompreso nella sezione:

  • A (Agricoltura, silvicoltura e pesca) 
  • K (Attività finanziarie ed assicurative)

Quelli che svolgono attività primaria o prevalente di cui ai seguenti codici ATECO:

  • 47.78.94 commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop);
  • 92.00 attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco;
  • 92.00.02 gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone;
  • 92.00.09 altre attività connesse con le lotterie e le scommesse;
  • 96.04.1 servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali).

Indipendentemente dal codice ATECO sono ammissibili le nuove imprese iscritte all’Albo delle imprese agromeccaniche di Regione Lombardia.

I beneficiari inoltre devono:

  • avere legali rappresentanti, amministratori e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste
  • avere assolto gli obblighi contributivi ai fini dell’erogazione del contributo
  • nel caso delle MPMI, essere in regola con il pagamento del diritto camerale.

La domanda di contributo deve essere presentata a Unioncamere Lombardia in modalità telematica entro le ore 12.00 del 15/01/2026.

La procedura è esclusivamente telematica tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it. Le istruzioni per profilarsi e compilare la domanda sono disponibili sul sito www.unioncamerelombardia.it.

Chiarimenti e assistenza potranno essere inviate alla mail. territorio@lom.camcom.it

Per richieste di supporto all'accesso e all'utilizzo della piattaforma WebTelemaco per la presentazione delle domande, si consiglia di accedere al sito https://www.registroimprese.it/web/guest/assistenza

Altre Notizie
Tutte le notizie