Tecnologie Strategiche

Pubblicato il 3 marzo 2025

di Yeni Ponce Avila

Sviluppo di tecnologie critiche promosse da partenariati di PMI e Grandi imprese

La misura è finalizzata a sostenere progetti di Sviluppo Sperimentale anche abbinato a Ricerca Industriale per lo sviluppo di tecnologie strategiche che contribuiscano a ridurre o a prevenire le dipendenze strategiche dell'Unione Europea, attraverso il sostegno a soluzioni innovative connesse ai seguenti settori strategici: tecnologie digitali, tecnologie deep tech e biotecnologie.

Finanzia gli investimenti di progetti complessi di Sviluppo Sperimentale anche abbinato a Ricerca Industriale realizzati in collaborazione tra grandi imprese e PMI (comprese le start-up innovative e PMI innovative).

La dotazione finanziaria è di euro 40.006.935.

Contributo a fondo perduto secondo le seguenti percentuali massime:

a) Piccole Imprese: 80% delle spese ammesse per le attività di Ricerca Industriale e 60% per le attività di Sviluppo Sperimentale,

b) Medie Imprese: 75% delle spese ammesse per le attività di Ricerca Industriale e 50% per le attività di Sviluppo Sperimentale,

c) Grandi Imprese: 65% delle spese ammesse per le attività di Ricerca Industriale e 40% per le attività di Sviluppo Sperimentale.

 

Possono partecipare: partenariati composti da PMI in collaborazione con grandi Imprese. Devono essere composti da un minimo di 2 e fino a un massimo di 8 partner, di cui almeno una PMI e una grande Impresa.

 

La domanda di partecipazione deve essere presentata, previa profilazione e registrazione dei soggetti partner, pena la non ricevibilità, dal partner capofila in forma telematica, all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it.

Per assistenza tecnica sull’utilizzo del servizio:

bandi@regione.lombardia.it 

numero verde 800.131.151, attivo dal lunedì al sabato escluso festivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00.

Qualsiasi informazione relativa al bando e agli adempimenti ad esso connessi:

bandotecnologie@regione.lombardia.it.

Altre Notizie
Tutte le notizie