Bando Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2025

Pubblicato il 24 aprile 2025

di Yeni Ponce Avila

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, insieme con il Sistema camerale lombardo, collabora con Unioncamere Lombardia all’attuazione di una misura finalizzata a promuovere l’adozione di soluzioni, prodotti e/o servizi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Transizione 4.0/5.0 e in un’ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica.

Possono partecipare le MPMI lombarde con sede operativa iscritta in una delle Camere di commercio lombarde che prevedono una dotazione finanziaria per il presente bando, tra cui quelle di Milano Monza Brianza e Lodi.

Le risorse finanziarie complessivamente messe a disposizione sono pari a € 2.000.000.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute (al netto di IVA) come da tabella sottostante:


L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% delle spese ammissibili.
 

Interventi ammissibili

Gli interventi finanziabili riguardano l'adozione e l'introduzione di tecnologie digitali 4.0 nelle piccole e medie imprese (MPMI) lombarde, con l'obiettivo di promuovere una transizione digitale ed ecologica. Le tecnologie ammissibili includono:

  • Robotica industriale e collaborativa
  • Sistemi di visione artificiale
  • Manifattura additiva e prototipazione rapida
  • Tecnologie per la navigazione immersiva (realtà aumentata, realtà virtuale, ecc.)
  • Digital twin e sistemi cyber-fisici
  • Internet delle cose (IoT)
  • Cloud e Edge Computing
  • Cyber security
  • Intelligenza artificiale
  • Blockchain e smart contract
  • Sistemi di gestione dati aziendali (ERP, CRM, ecc.)

 

Spese ammissibili:

Le spese coperte dal finanziamento devono riguardare le tecnologie elencate e possono includere:

  • Consulenza: Servizi forniti da esperti qualificati.
  • Formazione: Corsi erogati da fornitori qualificati, focalizzati sulle tecnologie ammissibili.
  • Investimenti: Acquisto di attrezzature tecnologiche e software necessari per il progetto.


È importante che le spese per consulenza e formazione rappresentino tra il 30% e il 70% del totale delle spese ammissibili.

Spese non ammissibili:

  • Spese in auto-fatturazione
  • Fatture inferiori a € 300,00 (al netto di IVA)
  • Smartphone
  • Spese per contratti di leasing
  • Acquisto di beni usati o noleggio di attrezzature
  • Assistenza per certificazioni (es. ISO)
  • Supporto per adeguamenti normativi di tipo fiscale o giuridico
  • Formazione obbligatoria secondo la normativa vigente.

 

Le domande devono essere presentate dalle ore 11.00 del 6/05/2025 fino alle ore 12.00 del 6/06/2025 tramite il sito: http://webtelemaco.infocamere.it.

Per chiarimenti, assistenza e sulla procedura di presentazione delle domande, scrivere a imprese@lom.camcom.it 

Per richieste di supporto all’accesso e all’utilizzo della piattaforma WebTelemaco accedere al sito https://www.registroimprese.it/web/guest/assistenza

 

Altre Notizie
Tutte le notizie