Tra le varie misure riportate nel decreto segnaliamo le seguenti:
- Slitta data cessioni e sconto in fattura: si tratta di un altro tentativo di sbloccare le cessioni relativamente alle spese sostenute nel 2022 e le rate residue non fruite delle detrazioni riferite alle spese sostenute nel 2020 e nel 2021.
- Proroga credito d’imposta investimenti beni strumentali: proroga al 30 novembre 2023 del termine per completare gli investimenti in beni ordinari e materiali 4.0 “prenotati” entro il 31 dicembre 2022.
- Progetto polis, termini prorogati: estende fino al 31 dicembre 2026 le regole previste per agevolare la realizzazione degli interventi relativi alle Case dei servizi di cittadinanza digitale “Polis”, contenuti nel Fondo complementare al PNRR.